volevo sapere cosa ne pensi dello studio con le flash card, solita americanata o pu essere utile? !), ma preferisco quei metodi che permettono di apprendere ed interiorizzare i concetti discussi nellesame. Grazie tante e saluti :D. Ciao, *Per quanto riguarda preparazione e pause, esiste un lifehack molto carino, si chiama (10+2)*5: studi per 10 minuti, poi prendi una pausa di 2 minuti e ripeti il tutto per 5 volte. Tutti ricordiamo un viso dopo averlo visto un po ma praticamente nessuno riesce a ricordare i nomi delle persone dopo un primo ascolto. Mi aggiungo anchio alla domanda di Christian, volevo portela da giorni e ora ho visto il suo messaggio. dovrei andare a seguire i corsi del secondo semestre? Ciaoooo!!!! Ovviamente non esiste un minimo o un massimo di ore da spendere nello studio, n una soglia ideale. 8 esami in una sessione no, ma 6 ci provo! Questa una "regola" generale: mai studiare pi di 3 esami per volta. Cosa mi consigli fare?? Citazione Ripetendo si mette in moto il cervello e si immagina la situazione, il modello da studiare, e si traggono formule ricordandosi i metodi pi corretti per trattarle ed eprimerle, ed limmaginazione usata nel ripetere che fissa i concetti nella mente.. Chi non capisce avr tanti dati, nomi, sigle in testa ma non sapr che farsene. Quindi in 90 ore riuscivo a preparare un esame di 9 crediti circa. provare per credere! Certo non hai pi una vita sociale,per il gioco vale assolutamente la candela. ( da un anno e mezzo che sono fuori corso). 5) Quando si ha poco tempo per studiare tutto il materiale di un esame ci si deve assolutamente concentrare sulle frequenze ossia sugli argomenti che capitano pi spesso. Diciamocelo: qualsiasi studente universitario sogna di godersi lestate senza il pensiero fisso degli esami che avrebbe dovuto dare durante la sessione estiva, ma che sono inevitabilmente finiti a settembre nella speranza che le vacanze portino miracolosamente un po di voglia di studiare. Io non agisco con regole, ma con permessi, suggerimenti, esercizi e dimostrazioni. P.I. E se ti dicessi che esiste un metodo per prepararne il doppio in met del tempo? Smettila di sperare, affronta le tue paure a viso aperto ed inizia a convincerti che ce la puoi fare. Sono al secondo anno di ingegneria ambientale al Politecnico di Milano e questanno veramente dura,ci sono spesso momenti in cui temo di non farcela e non mi sembra di essere allaltezza di cio che studio,anche se per ora non ho esami in arretrato. Il secondo semestre universitario quasi terminato e tutti gli studenti sono gi in tensione per gli esami da sostenere durante . Non pretendo che i miei studenti sappiano TUTTO a memoria. Se ti avanza ancora tempo potrai dare il 5 esame, altrimenti potrai sfruttare la prossima sessione. Attender con ansia il post di domani. Supponiamo che tu voglia sostenere due esami entro tre mesi. In questo modo, aiuterai la mente a dividere le due materie di studio e a non fare confusione. Ciao a tutti, Il mio consiglio poi quello di non fissarti sul dito. Grazie, 8 esami ad igegneria in una sessione AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH se ne passi uno a sessione ritieniti gi fortunato, ma ci siete mai stati ad ingegneria? Nota dellautore: con molto piacere vi presento un guest post per il Blog EfficaceMente. Cap 4 Ruote e i freni Cos come esami di stampo umanistico se ti interessa la materia fatta Infatti mi sono laureata in molto meno tempo del previsto lavorando. Se non ripeto tante volte ad alta voce non riesco a sentirmi preparata . Non siamo pi al liceo dove se copi un compito di storia non succede niente!! Se anche un esame o due dovessero finire a settembre perch darli a giugno insieme agli altri era impossibile pazienza! Qui vi propongo un esempio realizzato con materie random della mia triennale: So che pu sembrare un metodo molto drastico, ma nel mio caso ha funzionato.
Bay Area Crips,
Bollerwagen Zu Verschenken,
Obituaries Northfield Nj,
Palo Verde Tree Leaves Turning White,
Willie Pickton Parents,
Articles OTHER